
venerdì 31 ottobre 2008
Da non credere...

giovedì 30 ottobre 2008
Ci risiamo...

Fonte : Romagnaoggi.it
Consiglierei anche l'olio di ricino... Secondo Maroni è di gran lunga esagerato il numero di un milione di manifestanti che avrebbe partecipato allo sciopero della scuola di oggi. "Purtroppo c'è il vezzo di moltiplicare per dieci le cifre reali, anche se 100 mila persone sono comunque tante". La scuola è proprio in crisi nessuno sa più contare.... Tra un milione e centomila c'è una bella differenza...
Ho visto le immagini degli scontri di ieri, con baldi giovani rasati con le spranghe tricolore in mano, e la polizia che guardava... E mi è venuto in mente quello che Cossiga aveva consigliato a Maroni... Lunedì scorso, il presidente emerito aveva dato la linea, in un intervista al Quotidiano Nazionale: "Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero ministro dell'Interno (...) Infiltrare il movimento con agenti pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto della polizia. Le forze dell'ordine dovrebbero massacrare i manifestanti senza pietà e mandarli tutti all'ospedale. Picchiare a sangue, tutti, anche i docenti che li fomentano. Magari non gli anziani, ma le maestre ragazzine sì". Beh l'impressione è che si voglia accontentare l'alteriosclerotico ex presidente... Altrimenti qualcuno mi deve spiegare come sono arrivate le variopinte spranghe, nelle mani dei baldi rasati nonostante la massiccia presenza delle forze dell'ordine... MAI UNA GIOIA...
mercoledì 29 ottobre 2008
La signorina buonasera...

martedì 28 ottobre 2008
Solo briciole...

Finito l'effetto degli antidolorifici per la schiena e accantonati i miei vaneggiamenti del post precedente, riprendiamo il filo logico del mio blog...
Si fa un gran parlare in questi giorni della detassazione delle tredicesime, il governo dice che non ci sono i soldi per farlo... E pensare che ritenevo questo provvedimento come briciole...Evidentemente per la povera gente non ci sono più nemmeno gli avanzi...Va bene il filetto è per le banche e per l'alitalia, ma almeno le briciole..
L'abolizione dell'Ici non ha inciso sui redditi più bassi perché, per loro (fino a 40 mila euro), era già stata cancellata dal governo Prodi; la social card deve ancora arrivare, per quanto con effetto retroattivo a partire da ottobre. C'è stata, per il secondo semestre dell'anno, la detassazione (con l'aliquota secca del 10 per cento) degli straordinari e sui premi di risultato, ma credetemi io non me ne sono accorto... L'economia non decolla...? Per forza la signora Maria non ha un euro da spendere, quindi il frigorifero che funziona così così va "benissimo".... E il signor Luigi che è un pensionato da 470 al mese, ha l'auto che scricchiola, ma dice: " gli scricchiolii mi fanno compagnia mentre guido quindi niente macchina nuova....". Il concetto è chiaro...? Finchè la gente non avrà soldi da spendere le aziende continueranno ad essere in crisi e l'economia non decolla... Ma questo governo fatica a capirlo... Per risanare un palazzo devi iniziare dalle fondamenta , dalle cantine e dai monolocali a piano terra non dal super-attico mega accessoriato.... MAI UNA GIOIA...
lunedì 27 ottobre 2008
Ho un principio di demenza senile...

In una nottata quasi insonne mi sono fatto un sacco di domande, ed è strano perchè politicamente ho sempre avuto le idee ben chiare... Ho voluto provare a resettare la mia mente e a vedere cosa ne veniva fuori.
Sono sempre stato di sinistra o come mi piaceva definirmi “estremamente di sinistra” , e forse solo ora mi accorgo che quella sinistra non c'è più.... E' rimasto solo il brodino PD , una sorta di democrazia cristiana leggermente riveduta e corretta, ma nella sostanza uguale alla vecchia. Sono convinto che tra qualche anno i tanti "compagni" dediti a friggere il gnocco fritto alle feste dell'unità si ritroveranno ad osannare un giovane democristiano tutto liberismo e centrismo e saranno pure felici... . Risentendo il comizio di sabato di padre Walter ho riconosciuto il vero gergo politichese... Tante belle parole ma nulla di concreto. Dall'altra parte le cose non vanno certo meglio, siamo in mano ad un nano con manie di onnipotenza, tutto preso dai suoi interessi personali, che come primi provvedimenti, una volta salito al potere, ha salvato rete4 e ha salvato se stesso con il famoso lodo..
Una persona che si è sempre detta contraria “all'assistenzialismo” pubblico e che ora salva Alitalia e Unicredit con i soldi dei contribuenti... (cosa aspetta la Fiat a farsi avanti? Tanto ce n'è per tutti...).
Questa notte ho davvero resettato tutto , anche i nuovi "miti" della sinistra, Grillo, Travaglio, e Report, Santoro...
Il primo che seguo da tantissimi anni , ritenendolo un paladino dei diritti, poi vado a vedere bene il suo blog e vedo tanta bella pubblicità ai suoi libri, ai suoi video e ai suoi spettacoli ( bisogna riconoscere che la Casaleggio sa fare il suo lavoro), in quel blog c'è un evidente conflitto di interessi, sicuramente meno eclatante di quello del Berlusca ma pur sempre un conflitto, sono quasi pronto a scommettere che il prossimo passo sarà quindi costruire un bel partito politico dove poi fare il guru e cominciare a distribuire il verbo ai suoi discepoli che si sforzeranno di trovare qualcosa di sinistra in quello che dice... Travaglio, il popolo della sinistra è arrivato quasi a mistificarlo, premesso che molto di quello che dice è assolutamente vero ma mi rendo conto che in caso di contraddittorio molto spesso va in difficoltà, questo mi fa pensare che lui sia come uno studente che impara una poesia a memoria ma che non ne comprenda a pieno il significato. O peggio ancora, che non ci creda neppure lui, a quello che dice. Poi non posso assolutamente “mistificare” uno che si professa filoisraeliano, e con idee palesemente di destra (ma me ne sono reso conto solo io?). Mi sono anche chiesto come mai non abbia mai trattato il tema del signoraggio. Una volta disse che non si intendeva di conti , banche interessi , eppure e bravissimo a sciolinare cifre e a fare i conti in tasca ai politici perchè non anche alle banche....?
Su Report la mia domanda è: se questo programma fa inchieste così scomode, com'è possibile che esista ancora....? Molti sono i programmi che negli anni sono stati censurati o sospesi con pretesti ridicoli o emerite cagate(Luttazzi docet) , mentre Report resiste in prima serata con e senza il nano al governo... Mistero... I casi sono due o le inchieste non sono poi cosi scomode, oppure la famosa censura sbandierata da tanti non esiste, fate voi.
Che dire di Santoro? Tutti ad osannarlo, come l'unico esempio di trasmissioni libere, senza timori reverenziali. Ma davvero ci credete? Credete davvero che se per caso il cavaliere passasse a miglior vita l'esistenza di Santoro avrebbe ancora uno scopo? Faccio una previsione, se tra qualche anno il nano sarà in difficoltà non mi stupirei se sarà proprio Santoro ad offrigli un assist per risorgere ( e al resto ci penserà il PD).
Ho resettato tutto , poi vado a leggere un mio post, e vedo un ex presidente della repubblica che dice massacriamoli tutti,” le sirene delle ambulanze devono coprire quelle della polizia” e nessuno dice niente... Tutto è passato nel totale anonimato, le tv non ne hanno neppure parlato e la “mia sinistra” ha fatto finta di niente... (Forse perchè fino a qualche mese fa il voto di Cossiga al senato era tanto importante...)
Ho resettato tutto e mi sono chiesto perchè in questo paese devo pagare una multa per vedere Emilio Fede quando potrei vedere EUROPA7 a gratis....? E' ovvio che il nano di questa cosa non ne parla , ma la mia “sinistra”...?
Presto smetterò gli antidolorifici e forse tornerò a vederci chiaro, ma se qualcuno di voi vuole darmi una mano lo spazio dei commenti è sempre libero..... MAI UNA GIOIA....
P.S. La destra e la sinistra si affannano a promettere più posti di lavoro, cominciamo a tutelare chi il posto già ce l'ha e tutti i giorni rischia di non tornare a casa.... Le morti bianche questo mese credo che siano già una cinquantina..... Mai una gioia
domenica 26 ottobre 2008
Sbaglio anche io...Errare humanum est..

Il presidente di Enìa Andrea Allodi ha acquistato 14.810 azioni della sua impresa, quotata in borsa, investendo circa 77mila euro, il giorno 14 ottobre, martedì. Cosa c’è di male? Niente....
Il giorno 11 ottobre, sabato, a borsa chiusa, i sindaci di Torino, Genova, Reggio, Parma e Piacenza annunciavano l'accordo a due fra Enìa e Iride. Accordo che porterà all'incorporazione della prima nella seconda. Gli azionisti di Enìa, dunque, in cambio del loro pacchetto, riceveranno titoli Iride. Quanti? Nessuno, del pubblico, lo saprà fino a giovedì 16 ottobre quando (ore 23,30) viene diffuso un comunicato ufficiale congiunto Enìa-Iride contenente le informazioni sul rapporto di concambio. I comuni risparmiatori quindi vengono a sapere che per ogni titolo Enìa si riceverà in cambio 4,2 titoli Iride solo venerdì 17 dalle televisioni e sabato 18 dai giornali. Cosa c’è di male? Niente....
Viste queste date, Allodi ha comprato azioni Enìa sapendo già (è il presidente!) cose che altri ancora non sanno. In particolare che il rapporto Enia/Iride, pari a 3,7 venerdì 10 ottobre, sarebbe salito per effetto dell’accordo a 4,2. E quindi sapendo già che comprare azioni Enìa era un affare. Cosa c’è di male? Niente, risponde l’ufficio stampa Enìa....
Martedì 21 ottobre, il presidente Allodi scrive direttamente alla stampa: “Ho deciso di comprare… mosso dall’unico obiettivo di dare un segnale forte a tutti i lavoratori di Enìa e alla comunità locale sulla fiducia che pongo nella società e nel progetto di aggregazione con Iride”.Cosa c’è di male? Niente...
Anzi, immagino che tutti i lavoratori a cui Allodi ha lanciato il segnale forte saranno ansiosi di ringraziarlo. Aggiunge Allodi: “…nel mio ruolo di Presidente ho ritenuto importante, in questa fase, riconfermare anche attraverso il mio personale investimento l’importanza del progetto di sviluppo che vede impegnata Enìa”.Cosa c’è di male? Niente...
Anzi, è encomiabile il suo sforzo di riconfermare, anche attraverso il suo personale investimento, l’importanza del progetto di sviluppo di Enìa. E se Allodi, in conclusione, e tanto per fare una mera ipotesi alternativa, il martedì che ha comprato azioni avesse telefonato ad una cinquantina di dipendenti (tipo un controllore dei contatori gas, un posatore di tubi, un ingegnere, una impiegata…) dicendo loro: “Comprate, che avrete un beneficio automatico del 13%”, cosa ci sarebbe stato di male?Niente. E anche quello sarebbe stato un segnale forte, apprezzato dai lavoratori. Forse addirittura più apprezzato.... MAI... MAI.. MAI UNA GIOIA...
sabato 25 ottobre 2008
Sempre acqua di rubinetto

E’ diventato uso comune, per quasi tutte le famiglie acquistare l’acqua da bere in bottiglia al supermercato. Oltre all’operazione totalmente anti-economica, dobbiamo sobbarcarci i disagi del trasporto. L’acqua pesa veramente molto! Ma c’è chi vi aiuta in questo portandovela direttamente a casa…ovviamente il servizio non è gratuito. CI siamo mai chiesti perchè compriamo l’acqua? Molti sono convinti che l’acqua del rubinetto sia dannosa, altri peggio ancora pensano che non sia potabile. Nulla di più sbagliato. Bisogna sottolineare che tutta l’acqua distribuita nelle reti pubbliche E’ POTABILE. Se così non fosse non potrebbe essere distribuita. Nella maggior parte dei casi l’acqua del rubinetto ha caratteristiche organolettiche analoghe se non migliori di quella che si compra imbottigliata nei supermercati. La cosa più buffa è che spesso le sorgenti che riforniscono gli acquedotti sono le stesse dalle quali si preleva l’acqua destinata all’imbottigliamento.
Uno dei prinicipali fattori che può alterarne le qualità è il contatto diretto con la luce solare, totalmente assente nella rete idirica cittadina. Provate a pensare ai bancali d’acqua che a volte vengono lasciate sotto il sole estivo sui piazzali dei centri commerciali. Vi è mai capitato maneggiando le bottiglie d’acqua al supermercato di sentirle tiepide? Questo dimostra che l’acqua ha subito sollecitazioni termiche è che peggio ancora potrebbe essere stata lasciata al sole. Non parliamo poi dei famigerati rappresentanti di sistemi di depurazione che con le loro magiche cartine tornasole testano l’acqua del nostro rubinetto facendoci credere che nei tubi di casa nostra scorra una pozione velenosa. Nulla di più sbagliato. SIcuramente i loro prodotti migliorano ulteriormente le caratteristiche dell’acqua di casa nostra, non dimentichiamoci però che è già buona così!
E’ più facile morire investiti da una nave da crociera in settimana bianca che avvelenati dall’acqua del rubinetto! Veniamo ora ai dati economici: una famiglia di 4 persone consuma mediamente 3 litri d’acqua al giorno. Aqustando acqua in bottiglia spenderà in un anno ben 427 euro mentre se sceglie di “spillarla” dal rubinetto solo 2 euro!!! Ben 425 euro di risparmio! Insomma imbrocchiamola... Come dice una campagna che appoggio da tempo.... MAI UNA GIOIA...
venerdì 24 ottobre 2008
ACQUA IN BOCCA - VI ABBIAMO VENDUTO L’ACQUA

Credo di non dover aggiungere altro... L'articolo parla da solo... MAI UNA GIOIA...
Cossiga da neuro...

Credetemi la democrazia è veramente a rischio; Brunetta e la sua campagna contro il pubblico impiego, Sacconi e la sua voglia di vietare gli scioperi, Maroni e la Lega che legittimano la caccia armata agli extracomunitari, La Russa che trasforma dei banditi in patrioti, Berlusconi che insieme a Mangano fa diventare la Mafia una accolita di eroi. Non aspettiamo troppo tempo a reagire o sarà troppo tardi....
Questa "cossigata" a dire la verità non mi preoccupa, perchè questi sono i deliri di un vecchio signore.... Quelli che mi preoccupano sono gli attuali governanti, che a differenza di Cossiga, sono molto più raffinati e non usano questi metodi, (beh a dire la verità nel 2001 li hanno usati a Genova ma hanno capito che non funzionano più...), usano vie più subdole come la propaganda... MAI UNA GIOIA...
giovedì 23 ottobre 2008
Ci vuole il carcere fino a cinque anni

mercoledì 22 ottobre 2008
Ammazziamoli tutti.....

La dichiarazione di fermezza arriva da Silvio Berlusconi che attacca anche le "falsità" dell'opposizione e la stampa rea di non mostrare la dovuta attenzione al provvedimento sulla scuola.
L'occasione è la conferenza stampa di stamani a Palazzo Chigi insieme al ministro della Pubblica istruzione Mariastella Gelmini, convocata per chiarire i contenuti del decreto dopo le critiche dell'opposizione e le proteste dei giorni scorsi sia in piazza che nelle università.
"Voglio dare un avviso ai naviganti: non permetteremo che vengano occupate scuole e università perché l'occupazione dei posti pubblici non è un fatto di democrazia ma di violenza nei confronti di altri studenti, delle famiglie e dello Stato", ha detto Berlusconi. Che poi ha annunciato: "Oggi convocherò il ministro dell'Interno e gli darò istruzioni dettagliate su come intervenire con le forze dell'ordine per evitare che queste cose succedano".
A chi gli chiedeva di precisare cosa significasse esattamente il ricorso alle forze dell'ordine, il premier ha scandito: "Sono assolutamente convinto che lo Stato debba garantire i diritti dei cittadini. Faremo lo Stato. Chi compie reati lo sappia".
"Avete quattro anni e mezzo per farci il callo, io non recederò di un centimetro", ha precisato.
Poi una sferzata alla stampa: "La volta scorsa non avete scritto una riga. Portate i nostri saluti ai vostri direttori, saremmo molto preoccupati e indignati se questa conferenza stampa non fosse riportata. I giornali italiani hanno trascurato la scuola. Le televisioni pubbliche italiane diffondono solo ansia e noi siamo preoccupati dal divorzio" fra informazione e realtà.
Da diversi giorni, in tutta Italia gli studenti manifestano con cortei di piazza e nelle scuole contro il decreto Gelmini che prevede, tra l'altro, il ritorno al maestro unico alle elementari e sostanziosi tagli nel corpo docente per ridurre la spesa.
A Torino, gli studenti hanno occupato da ieri sera Palazzo Nuovo, sede di facoltà umanistiche, mentre la scorsa settimana un tentativo di occupazione è sorto anche alla Statale di Milano e disordini si sono verificati in molti altri atenei tra cui La Sapienza a Roma.
Il decreto, approvato con il ricorso alla fiducia alla Camera il 9 ottobre, è all'esame del Senato e il governo vorrebbe approvarlo definitivamente entro la fine del mese.
Il presidente del Consiglio ha aperto la conferenza stampa illustrando il provvedimento da una cartelletta intitolata 'Tutte le bugie della sinistra' e ha chiarito che quello in corso sulla scuola è un "divorzio dalla realtà. Dalla sinistra arrivano solo messaggi falsi di opposizione politica".
Non è mancato un richiamo alla manifestazione indetta dal Partito democratico per il 25 ottobre definendola una "possibilità democrazia, ma mentre noi abbiamo manifestato contro contro il regime fiscale del governo Prodi questa è una manifestazione contro il governo tout court. La piazza non è il posto migliore per fare proposte, quello è il Parlamento".
Il premier ha definito il decreto "sacrosanto ma non è una riforma, fa manutenzione" e ha spiegato che non prevede licenziamenti ma solo un blocco del turn over. Il maestro unico -- che correggendo Gelmini chiama "prevalente, non unico" -- non danneggerà gli studenti e non sarà ridotto il tempo pieno, ha aggiunto.
Poi, sulla contestata mozione della Lega per creare classi separate gli alunni stranieri che non conoscono a sufficienza la lingua italiana, Berlusconi ha detto: "Ci hanno accusato di razzismo. Non c'è nessun razzismo ma solo buon senso. Prevediamo che ove richiesto dalla scuola e dal comitato insegnanti sia possibile provvedere altri corsi esclusivi di lingua italiana per i ragazzi che non hanno padronanza della lingua".
Gelmini ha lanciato un appello ad "abbassare i toni" accusando però la sinistra e i centri sociali di usare scuola e università come "strumento politico" contro il governo.
Il ministro si è detta "indignata di constatare notizie di oggi secondo le quali in alcune scuole slcuni gruppi minoritari ostacolano l'ingresso degli altri studenti; questo non è esercizio di democrazia ma di prepotenza".

martedì 21 ottobre 2008
Febbre Italia

lunedì 20 ottobre 2008
Clima in crisi... L'Italia pure...

La crisi del clima accelera e una riduzione del 20% delle emissioni di Co2 al 2020 non basta per fermare l'aumento di 2 gradi della temperatura rispetto ai livelli pre-industriali mentre serve una "risposta internazionale più rapida e ambiziosa" con un target di riduzione al 2020 del 30% di gas serra rispetto ai livelli del 1990.
Questo quanto afferma il Wwf in un dossier pubblicato oggi dal titolo "Cambiamento climatico: più veloce, più forte, più vicino" in cui l'associazione rilancia l'emergenza clima mettendo in fila tutti i nuovi studi che testimoniano che i cambiamenti sono più veloci di quanto la scienza avesse previsto.
Lo studio è stato redatto con il supporto di esperti internazionali di climatologia tra cui Jean-Pascal van Ypersele, dell'Universita' cattolica di Lovanio (Belgio) e neo-eletto vice presidente dell'Ipcc, che ha dichiarato: "E' ormai chiaro che il cambiamento climatico sta già avendo un impatto maggiore di quanto la maggior parte di noi scienziati avesse anticipato. Per questo e' vitale che la risposta internazionale per taglio emissioni e adattamento sia piu' rapida e piu' ambiziosa".
Ecco quindi che l'Oceano Artico sta perdendo la calotta glaciale con un anticipo di 30 anni circa rispetto alle previsioni; nelle isole britanniche e nel Mare del Nord i cicloni estremi aumenteranno in numero e intensità; il Mediterraneo subirà periodi di siccità a lungo termine sempre più frequenti; a livello globale, si prevede che l'aumento del livello del mare sarà pari al doppio della previsione massima dell'Ipcc, che stimava un aumento di 0,59 metri al 2100.
fonte: Rainews24
La situazione è preoccupante, ma ovviamente noi in italia abbiamo altro da fare (distruggere la scuola, salvare banche, ecc. ecc. ecc.) , quindi l'Italia chiede una 'clausola di revisione' sul pacchetto Ue clima ed energia. La Germania invece va avanti decisa: "Non possiamo ritardare l'accordo" sul pacchetto clima, "bisogna chiudere entro dicembre", dice il ministro tedesco per l'Ambiente, Gabriel Sigmar, che però aggiunge: "occorre ricercare un equilibrio tra le industrie europee a forte utilizzo di energia e gli obiettivi sul clima". I paesi seri sono tutti concordi che bisogna andare avanti su questa strada, mentre L'Italia è capofila dell'opposizione alla linea europea, che con l'obiettivo 20-20-20 punta sull'incremento dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. A fianco delle richieste di Roma di più tempo per approfondire il problema dei costi per la riduzione dell'anidride carbonica, ci sono Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania. Pensate come siamo ridotti.... MAI UNA GIOIA....
Tacchi a spillo..

domenica 19 ottobre 2008
Porno tv

Rosso Berlusconi...

Il nano di Arcore ha detto :
"L'imperativo categorico è l'intervento dello Stato per salvare le banche!".
sabato 18 ottobre 2008
Anna pensaci tu!


ANNA FALCHI.... Hai avuto compagni famosi...
uscivano insieme quando ha fatto cambio di categoria dalla 250 alla 500 (dopo aver vinto 4 campionati).
Campionato che ha perso per un soffio.
Da allora non ha più vinto niente e l'anno scorso non ha neanche corso.
Carriera quasi finita.
Immobiliarista rampante ...
Si sposano e: villa sequestrata, azioni e beni congelati, finisce anche in galera.
Berlusconi....
Anna, pensaci tu!
Fallo per tutti noi!!!
Liberamente tratto da una mail che sta girando... Mi sono concesso una divagazione umoristica... però se Anna ci facesse un pensierino.. Ricordo anche
i "problemini" di Cragnotti e della Lazio ... dopo il suo spogliarello in onore dello scudetto... Buon fine settimana a tutti. Pierprandi
venerdì 17 ottobre 2008
Ricetta cinese per i vostri bimbi...

Prodotti alimentari cinesi «alla melamina» anche in Italia. I primi tre test risultati positivi riguardano due campioni di latte, sequestrati a Modugno (Bari), ed un campione di yogurt sequestrato in punti vendita etnici a Poggio Marino (Napoli).
"In questi tre campioni - ha precisato il comandante dei Nas Cosimo Piccinno - sono stati rilevati dai 3 ai 22 milligrammi per chilogrammo di melamina, contro un limite previsto pari a 2,5 milligrammi per chilogrammo". I campioni, ha reso noto il comandante dei Nas, sono stati sequestrati in punti di vendita etnici: "Non si tratta - ha sottolineato Piccinno - di quantità di sostanza letale, ma comunque nociva". A destare allarme, ha inoltre precisato, è il fatto che si tratta "in sostanza di alimenti destinati all'infanzia". Al momento comunque - ha affermato dal canto suo il direttore generale sicurezza alimenti al ministero del Welfare Sil

MAI U


giovedì 16 ottobre 2008
Camorra via fax...

mercoledì 15 ottobre 2008
Due mail interessanti

Nota sulle web-mail al Presidente della Repubblica Napolitano in relazione alla legge di conversione del decreto legge n. 137, in materia di istruzione e università. Giunge in questi giorni al Presidente della Repubblica un gran numero di messaggi con i quali da parte di singoli, e in particolar modo di insegnanti, nonché da parte di talune organizzazioni, gli si chiede di non firmare il decreto legge 137 – o, più propriamente – la legge di conversione di tale decreto.Pur nella viva attenzione e comprensione, da parte del Presidente, per le motivazioni di tali appelli, si deve rilevare innanzitutto che il Parlamento non ha ancora concluso l’esame del provvedimento in questione. Inoltre, secondo la Costituzione italiana, è il governo che si assume la responsabilità del merito delle sue scelte politiche e dei provvedimenti di legge sottoposti al Parlamento, che possono essere contrastati e respinti, o modificati, solo nel Parlamento stesso.
MANDIAMOLI A LAVORARE : Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa Euro 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione é stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali. STIPENDIO: Euro 19.150,00 AL MESE; STIPENDIO BASE: circa Euro 9.980,00 al mese; PORTABORSE: circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare); RIMBORSO SPESE AFFITTO: circa Euro 2.900,00 al mese;INDENNITA' DI CARICA: (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00); TUTTI ESENTI DA TASSE
+
TELEFONO CELLULARE: gratis;
TESSERA DEL CINEMA: gratis;TESSERA TEATRO: gratis;TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA: gratis;FRANCOBOLLI: gratis; VIAGGI AEREO NAZIONALI: gratis; CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE: gratis; PISCINE E PALESTRE: gratis; FS: gratis; AEREO DI STATO: gratis;AMBASCIATE: gratis; CLINICHE: gratis; ASSICURAZIONE INFORTUNI: gratis; ASSICURAZIONE MORTE: gratis; AUTO BLU CON AUTISTA: gratis;RISTORANTE: gratis
(nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00).INOLTRE:
Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi ( per ora!!!); Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti),
più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera.
(Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio); La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO. La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !! Far circolare.......si sta promovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari............ queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani......
martedì 14 ottobre 2008
L' acqua un bene prezioso

Approvvigionamento acqua al Sud sarà sempre più difficile
ROMANegli ultimi 50 anni a causa del cambiamento climatico le precipitazioni italiane sono calate del 14 per cento. E nei prossimi anni l’approvvigionamento di acqua in Puglia, in Basilicata, in Sicilia e in Sardegna potrebbe diventare ancora più problematico di quanto non sia oggi, a causa sia della progressiva e crescente scarsità di acqua che del malfunzionamento dei sistemi di gestione. Lo affermano l’Organizzazione mondiale della sanità, la Fao e l’Autorità per la sicurezza alimentare europea in una nota congiunta in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, nell’ambito della quale si svolge nella sede Fao di Roma un seminario sugli effetti del cambiamento climatico.L’ulteriore diminuzione delle precipitazioni medie, proseguono le organizzazioni, potrebbe richiedere il riutilizzo delle acque di scarico e la desalinizzazione delle acque marine. D’altro canto, l’aumento del livello del mare implicherà rischi per le aree costiere italiane. Uno studio Nasa-Goddard Institute for Space Studies (Giss) ha evidenziato che circa 4.500 chilometri quadrati di aree costiere sono a rischio di inondazione. Lo stress idrico potrebbe aumentare del 25% durante questo secolo.Il Mediterraneo è una delle zone che corre più rischi legati al riscaldamento globale. La regione è già caratterizzata da scarse risorse idriche che sono per di più non equamente distribuite all’interno dei paesi. Il cambiamento climatico potrebbe ridurre del 25% le piogge invernali.
Berlusca / Lumaca

MA STIAMO PARLANDO DI George W. Bush ....??? Quella stessa persona che se avesse potuto, avrebbe dichiarato guerra pure a sua madre..?!? Tutto è continuato ovviamente con pacche sulle spalle sorrisi e abbracci... Insomma una scena raccapricciante...
lunedì 13 ottobre 2008
Macy.it

Tutti i video pubblicati e prodotti dalla redazione di Macy.it saranno in streaming ad alta definizione, garantendo elevata qualità di immagini e sonoro."Un'esperienza di fruizione decisamente superiore rispetto a quella a cui ci hanno abituato altre web tv nazionali ed internazionali", ha sottolineato Macy.it in una nota.
Tra i primi contenuti disponibili sul portale ci sono alcune interviste con Buena Vista Social Club, Hot Tuna, John Lee Hooker jr., Tricarico, La Crus con Syria, New Trolls, Elio e le storie tese, Marlene Kuntz, Sonohra, Niccolò Agliardi e Giorgio Faletti.
Macy.it è diretta dal giornalista e conduttore di Radio Capital, Massimo Cotto e trasmette da Milano e da Barco di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia. La web tv dispone anche di una regia mobile con cui trasmettere eventi in alta definizione da ogni parte d'Europa.
Ben svegliato Guzzanti.....


Sabina..) ha detto: "Berlusconi mi fa vomitare". E se ne è accorto solo ora di quanto sia ripugnante il mago Zurli Berlusconi...?
sabato 11 ottobre 2008
In piazza!

Il rilancio dell’opposizione parte dalle piazze. Ma questa volta a sostenere l’ardua battaglia contro l’attuale Governo, oltre all’Italia dei Valori, ci saranno anche i partiti extraparlamentari, Pdci, Prc, Sd e Verdi.
Oggi, quindi, si prevede un’affluenza altissima a Roma, con, da una parte il corteo della sinistra cosiddetta antagonista che sfilerà in un corteo da piazza della Repubblica fino a Piazza della Bocca della Verità, e nel cuore della capitale a piazza Navona l’Idv di Antonio Di Pietro manifesterà contro il lodo Alfano.
Un’iniziativa che si svolgerà contemporaneamente in altre 655 piazze italiane, dalle quali partirà la raccolta delle firme per il referendum che punta all’abrogazione della legge ad personam in questione.
La sinistra radicale, ha appoggiato pienamente l’ufficialità di questa campagna referendaria e lo stesso segretario del Prc Paolo ferrero ha affermato che il lodo Alfano è una legge castale che va abolita.
Insomma da oggi riparte l’opposizione nelle piazze e nelle strade italiane, ma questa volta con cognizione di causa. GIOIA... GIOIA...
venerdì 10 ottobre 2008
Ma che bontà...!!!

ranti ROADHOUSE GRILL, che fanno parte del Gruppo Cremonini. Vi ricordo che il gruppo Cremonini, come testimoniato da inchieste
di REPORT (Rai 3) è un'azien da che nel corso degli anni si è distinta per una serie di
azioni illegali a anche criminali. Per citarne alcune: vendere carne di bovini di oltre 17 anni
come carne di bovini inferiore ai 24 mesi di età(tale carne è finita negli
omogeneizzati per bambini!); vendere svariate tonnellate di carne
in scatola AVARIATA a Paesi poveri (guadagnando su incentivi
europei per tali esportazioni), tra cui la Russia dove Report
ha raccontato della morte di un 12enne dovuta al consumo
di tale carne contenente botulino) e Cuba. Per la morte in
Russia un intermediario della Cremonini ha pagato
150.000 euro per evitare una denuncia e il blocco delle i
mportazioni in Russia. Al momento dell'indagine fatta da
Report, la carne che il governo cubano ha respinto dopo
alcune analisi (che confermavano le pessime condizioni
di diversi lotti di carne) era stata imbarcata su una nave,
ma non per riportarla in italia per la distruzione. La nave
era destinata all'Angola. La carne avariata verrà distrutta
o venduta agli angolani??? Per questo motivo vi invito a
non recarvi nei ristoranti ROADHOUSE GRILL, , a boicottare anche le altre aziende del
gruppo Cremonini: autogrill MOTO, carne MONTANA, bar e ristoranti CHEF EXPRESS (treni e aeroporti), salumi IBISE', carni INALCA, supermercati MARR (diffusi soprattutto in Romagna e Marche). MAI UNA GIOIA... P.S. Tenetevi forte... Anche la carne bovina utilizzata in Italia dai Mc'Donalds, è fornita dal Gruppo Cremonini.
giovedì 9 ottobre 2008
Questa è una strage...!!

Allora la giustizia divina esiste...

mercoledì 8 ottobre 2008
Crack!!!

Ma non si poteva fare proprio nulla per prevenirlo???
Nessuno era al corrente della situazione?
Qui in Italia negli ultimi sei mesi, eravamo troppo presi da questioni troppo importanti..... C'era da salvare rete4.... C'era da salvare mago zurlì/Berlusconi e il suo compagno di mertende Dell'Utri dai loro processi ... C'era da abolire le intercettazioni , e poi bisognava prendere le impronte ai rom... Il lodo Alfano, le prostitute,l'ici... Con tutto questo superlavoro chi aveva tempo di occuparsi di finanza... MAI! MAI! MAI UNA GIOIA....
martedì 7 ottobre 2008
Sono per il no!

Sono sempre stato dell'idea che piuttosto che firmare un pessimo accordo, è molto meglio non firmare nulla e mantenersi la libertà di lottare e protestare per avere qualcosa di meglio.
Ritengo che le richieste di confindustria siano inaccettabili, utilizzare un indicatore senza inflazione derivante dal costo dell'energia per l'aumento dei minimi del contratto nazionale, vuole dire che i lavoratori pagheranno l'inflazione derivante dal costo dell'energia più delle imprese visto che su di noi lavoratori peserà anche la riduzione degli aumenti salariali, oltre i maggiori costi di bollette e benzina... Le imprese invece hanno la possibilità di alzare i propri prezzi di vendita... E ovviamente nessuno vigila su questo...
Abbassare il valore medio delle retribuzioni ove siano stati rinnovati i contratti,(es. metalmeccanici,trasporti ecc...), con le famiglie che lottano per arrivare alla fine del mese non mi pare possibile andare ad intaccare le retribuzioni (più di quello che gia fa lo stato...).
I punti di disaccordo non sono finiti per quanto mi riguarda, ma non voglio annoiare nessuno quindi mi fermo qui, in attesa che confindustria riveda le sue richieste (se mai lo farà...) MAI,MAI,MAI UNA GIOIA...!!!
lunedì 6 ottobre 2008
Pericolo estinzione

Forse è giunto il momento di fare qualcosa di concreto... Se non è troppo tardi... MAI UNA GIOIA..
sabato 4 ottobre 2008
Altre quattro morti bianche!

Dieci dico dieci in soli due giorni. Ogni giorno l’elenco si ingrossa. Ogni giorno il lavoro in Italia si macchia di sangue nel silenzio più assoluto. E’ ora di dire basta. Governo e opposizione datevi da fare: ogni vita umana che muore sul lavoro è un delitto sociale. MAI UNA GIOIA...
venerdì 3 ottobre 2008
Lavoro 6 - guerra 0

Letto così il titolo del post sembra una bella vittoria, ma purtroppo il 6 a 0 sta per 6 morti sul lavoro in italia solo ieri, contro 0 vittime tra tutti i militari italiani sparsi per il mondo in zone di guerra... Con questo non voglio dire che i nostri soldati debbano morire in missione, ma voglio semplicemente spiegare che in Italia è più rischioso andare a lavorare che andare in guerra... Sei sono infatti le morti bianche nella giornata di ieri :
Tre operai sono morti sul colpo cadendo da 40 metri, dopo il cedimento della piattaforma sulla quale erano saliti per costruire un pilone di un viadotto della variante di valico dell´A1, a Barberino del Mugello. Le vittime sono Giovanni Mesiti, 49 anni, di Locri, Rosario Caruso, 26 anni, di Sinopoli , e Gaetano Cervicato, 45, di Melito di Napoli.
I tre operai stavano lavorando su un carrello per la manutenzione della linea ferroviaria alla stazione di Castello vicino a Sesto Fiorentino quando è avvenuto l´incidente. Il carrello li ha travolti e un operaio è morto sul colpo mentre gli altri due sono stati trasferiti in ospedale.
Un ventisettenne di Bastia Umbra è morto schiacciato da un carroponte telescopico, in una ditta di Bettona.
A Genova, un operaio di 33 anni, Nino Emiliano Cassola, è morto asfissiato dopo essere caduto in un pozzo per l´estrazione di biogas, nella discarica di rifiuti di Scarpino.
Sei persone ieri mattina si sono alzate hanno salutato i loro famigliari e si sono recati al lavoro, e non sono mai tornati, è tempo di fare qualcosa di concreto! Lo stato latita, e le imprese vedono la sicurezza come una spesa inutile e gli enti npreposti a vigilare fanno le verifiche previste avvisando aticipatamente le aziende (così i datori di lavoro hanno tempo di preparare il comitato di benvenuto...). MAI UNA GIOIA...!!!
Chicca del mese... Ottobre 2008

