
«Penso che in questo momento bisognerebbe sostenere i redditi dei lavoratori. Purtroppo, le politiche fiscali del governo Berlusconi sono tutte volte a sostenere i privilegiati». Lo ha affermato l'ex presidente del Consiglio, Massimo D'Alema, commentando la proposta di Guglielmo Epifani di detassare i consumi dei lavoratori.
A margine di un convegno sul welfare e la sussidiarietà, D'Alema ha quindi ribadito le sue critiche alle politiche fiscali del governo: «Politiche che sostengono i privilegiati, a cominciare dall'abolizione dell'Ici per i più ricchi, con la distribuzione di risorse a chi aveva grandi case. Ora si parla di un nuovo condono a favore di chi ha evaso le tasse e ha portato i soldi all'estero». D'Alema ha quindi giudicato positivamente la proposta di Epifani: «Su questo tema credo si possa ritrovare un momento di solidarietà tra le organizzazioni sindacali». Che c'è di sbagliato in quello che ha detto il baffetto velista...? Assolutamente niente, ma il problema è che temo stia preparando il terreno per un suo ritorno in grande stile e di questo non c'è certo da gioire.... Prepariamoci a sentire di nuovo parlare di bicamerale magari a braccietto con Fini.... Ed ovviamente spalleggiato dalla CGIL.... Mai una gioia... Hasta siempre!
A margine di un convegno sul welfare e la sussidiarietà, D'Alema ha quindi ribadito le sue critiche alle politiche fiscali del governo: «Politiche che sostengono i privilegiati, a cominciare dall'abolizione dell'Ici per i più ricchi, con la distribuzione di risorse a chi aveva grandi case. Ora si parla di un nuovo condono a favore di chi ha evaso le tasse e ha portato i soldi all'estero». D'Alema ha quindi giudicato positivamente la proposta di Epifani: «Su questo tema credo si possa ritrovare un momento di solidarietà tra le organizzazioni sindacali». Che c'è di sbagliato in quello che ha detto il baffetto velista...? Assolutamente niente, ma il problema è che temo stia preparando il terreno per un suo ritorno in grande stile e di questo non c'è certo da gioire.... Prepariamoci a sentire di nuovo parlare di bicamerale magari a braccietto con Fini.... Ed ovviamente spalleggiato dalla CGIL.... Mai una gioia... Hasta siempre!