
“Per 30 milioni di lavoratori dipendenti e pensionati la crisi ha portato a un aumento del potere di acquisto, grazie all'incremento delle retribuzioni e alla diminuzione dell'inflazione. Il risultato e' che 'la poverta' in Italia e' diminuita'.
Queste sono le parole di quel sottodimensionato (e non solo fisicamente...) di Brunetta... Ma dove cazzo vive...?? Incremento delle retribuzioni...? In che pianeta...? La povertà in italia e diminuita...? Lo vada a dire a quei milioni di italiani cassaintegrati, in mobilità, o disoccupati , che lottano ogni giorno con mutui, bollette e balzelli vari...Ma vaff...... Mai una gioia... Hasta siempre!
Queste sono le parole di quel sottodimensionato (e non solo fisicamente...) di Brunetta... Ma dove cazzo vive...?? Incremento delle retribuzioni...? In che pianeta...? La povertà in italia e diminuita...? Lo vada a dire a quei milioni di italiani cassaintegrati, in mobilità, o disoccupati , che lottano ogni giorno con mutui, bollette e balzelli vari...Ma vaff...... Mai una gioia... Hasta siempre!
8 commenti:
Per Brunetta propongo la legge del contrappasso.
Il problema è che abbiamo una classe dirigente che non ha mai vissuto la realtà di un mutuo e la necessita di programmare un bilancio che non comprenda cifre a meno di "6 zeri".
Sai qual'é il dramma?... è che sono arrivati al posto che occupano in modo democratico. Lavoro in una grande fabbrica ed è preoccupante constatare che, malgrado nello stabilimento c'é un tasso di sindacalizzazione del 83% (principalmente CGIL), la grande maggioranza dei lavoratori pur lamentandosi vota il cavaliere.
Mi duole dirlo ma credo abbiamo la classe dirigente che ci meritiamo... sul perché e sul come cambiarla ci si potrà discutere e spero lo si faccia al più presto perché la deriva totalitarista è spudoratamente evidente ma sembra non se ne voglia tenere conto... evidenza di questo è la totale mancanza di rispetto dei nostri ministri (vedi Brunetta)nei confronti di chi poi inspiegabilmente (a mio modo di vedere) li vota.
...sono scoraggiato ma non sconfitto... mai!
Hasta siempre!
@Amatamari Idea interessante...:) A presto
@Agacat Vovo la stessa situazione nella mia azienda...150 dipendenti, super sindacalizzata (90% circa), anche perchè hanno un delegato superompipalle (io...)praticamente tutti CGIL... Ma un buon 50& vota il Nano o la lega...Mistero.
E' il caldo che li sconvolge o sono proprio così?
Sono d'accordo quasi totalmente che abbiamo la rappresentanza che ci meritiamo. A mio avviso il problema di fondo (o almeno uno di quelli che ritengo più importanti) è la gestione dell'informazione da parte del regime dello psiconano.
Sicuramente lavorare su questo fronte è impresa titanica, ma credo possa essere un percorso che darà dei risultati.
La "rete" (secondo me ovviamente) è la chiave di volta a cui tutti (almeno per ora) possiamo accedere liberamente e in cui si possono promuovere iniziative e soprattutto avere informazioni direttamente dalle fonti e quindi non mediate o in alcuni casi ignorate dai mezzi di informazione del regime.
Cara Franca temo proprio che siano così di natura... A presto
Aga benvenuto su HastaSiempre, è vero è importante continuare a informare usando la rete visto l'immobilità dei media. A presto
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
Posta un commento