
FONTE : GAZZETTA DI REGGIO
OLTRE CENTO LAVORATORI IN DIFFICOLTA'
La ceramica Tat rischia di chiudere i battenti
CASTELLARANO. Dopo lo sciopero di martedì notte dei dipendenti della Italgraniti, ieri è arrivato il momento di protestare anche per gli operai della Tat Ceramiche di Roteglia.
«L’azienda ha infatti aperto gli atti per la sua stessa messa in liquidazione alla fine della scorsa settimana senza avvertire nessuno: né le organizzazioni sindacali né i suoi 115 lavoratori, i quali si sono ritrovati improvvisamente, da un giorno all’altro, oggetto di una richiesta di cassa integrazione effettuata dall’i mpresa medesima» riferisce Luca Chiesi della Filcem Cgil, il quale ritiene «il comportamento della dirigenza veramente scorretto, anzi, si potrebbe arrivare a definirlo addirittura vergognoso, perché non è questo il modo di trattare, ignorandoli completamente, i propri lavoratori».
La Filcem Cgil ha quindi proclamato, per ieri e oggi, due giornate di mobilitazione con presidio davanti ai cancelli dell’azienda, un picchetto, «per rivendicare - riporta la nota sindacale - l’a pertura di una trattativa che veda coinvolte anche le istituzioni locali, per ricercare tutte le soluzioni per la tutela dei posti di lavoro, del sito produttivo e del reddito dei 115 dipendenti». «Vogliamo dare il prima possibile avvio a trattative multilaterali - conferma Chiesi - invitando tutti i soggetti interessati a prendervi parte; quello che comunque più ci preme, naturalmente, è garantire i dipendenti della Tat Ceramiche con accordi che siano i più trasparenti possibili».
Accordi auspicati anche dal consigliere regionale del Pd, Gian Luca Rivi, che reputa «opportuno che Regione e Provincia si attivino immediatamente per avviare un tavolo in grado da un lato di verificare l’esistenza di possibili soggetti interessati a rilevare l’attività, dall’altro di garantire gli ammortizzatori sociali per i lavoratori che altrimenti resteranno a casa senza lavoro e senza salario in un momento di crisi così pesante e generalizzata del mercato».
«E’ sbalorditivo - continua Rivi - che una decisione del genere giunga senza un livello adeguato di coinvolgimento della realtà politica e sociale locale. Ci saremmo aspettati che prima di liquidare un’attività così importante e con un peso territorialmente così rilevante venisse avviato un iter ben diverso, in grado di verificare se esistano misure alternative in grado di salvaguardare i livelli occupazionali».
A conclusione del suo intervento, Rivi si domanda inoltre «se la proprietà, che ha chiesto il concordato, negli ultimi mesi abbia compiuto tutti i passi necessari per evitare questo epilogo» sperando «che gli organi competenti possano svolgere le opportune verifiche sulla corretteza della gestione dell’azienda».
Aggiornamento 28/07/2009
Visto le poche novità il presidio davanti all'azienda sta proseguendo, in attesa dell'incontro in provincia che si terrà giovedì sera. Nonostante il caldo asfissiante non molliamo! L'azienda rimane sotto il nostro controllo giorno e notte! Hasta Siempre!
Aggiornamento 06/08/2009
La prima fase delle trattative si è conclusa ed abbiamo sospeso il presidio.... Martedì sera in provincia abbiamo firmato le procedure per una cassa integrazione straordinaria per 12 mesi ed abbiamo ottenuto che l'azienta paghi l'intero ammontare degli stipendi sino ad oggi.La prossima fase sarà l'apertura di un tavolo istituzionale per salvaguardare i posti di lavoro valutando eventuali offerte di inprenditori interessati alla prosecuzione della produzione. Hasta siempre!
23 commenti:
Sono con voi , io sono disoccupato da dicembre .
Forza e coraggio
Resisti, sempre!:)
Occhio Prandi, forza, fai sentire la tua voce, resisti e torna. Io spero ancora in un 25 luglio come quello del '43 quando un fascista cavaliere dovette mollare. Hai visto mai che un altro cavaliere segua la stessa sorte?
Non mollate,fate sentire la vostra voce!
Sono con voi!
Resisti un minuto più del nemico.
Sicuramente non per consolarti, visto che in questo caso mal comune non equivale a mezzo gaudio, ti comunico che il sottoscritto è disoccupato da febbraio.
Hasta Siempre.
In bocca al lupo, non mollate!
In bocca al lupo; io ci sono passata l'anno scorso, non è toccato direttamente a me ma a 914 miei colleghi; quand'è così non si può fare altro che resistere e manifestare e prediare..ti sono vicina, un abbraccio grandissimo!!!
Mi dispiace davvero!
Forza ragazzi, fatevi sentire!!!
Resistete tutti asssieme e noi siamo tutti con voi .. purtroppo per ora virtualmente , ma prima o poi ci sveglieremo sul serio allora saremo tutti con voi .. (speriamo) In bocca al lupo
resisti sempre!
a presto
E' solo la tua immaginazione : la crisi non esiste! Ricordatelo!
Mi spiace davvero, ormai conosco più gente in cassa integrazione che altro. Se tutti combattessero come fai tu e le piazze si riempissero di gente incacchiata nera, forse la resistenza comincerebbe a sortire i suoi effetti. Purtroppo troppa gente sta lì ad aspettare che siano gli 'altri' a combattere per loro.
Hasta!
Sono con te caro Pierprandi! Ora e sempre Resistenza!!
Ciao Pier,
dovete resistere resistere resistere.
p.s.: incrocio le dita
Grazie a tutti per la vostra solidarietà compagneros!
Forza Pier! Lottate e resistete uniti!
Lottare e restare uniti è la cosa essenziale. In bocca al lupo!
Non ti scoraggiare... resisti perchè noi resistiamo insieme a te!
Ciao Paola
Resistete! Siamo in tanti nelle stesse condizioni purtroppo... ma dobbiamo resistere tutti.
Il mio in bocca al lupo solidale.
La solidarietà non va in vacanza, tieni duro Pierprandi!
Caro Pier, ormai sono troppi gli amici in cig o senza lavoro. Non so più che cosa dire. Tenere duro? Sempre. Ma è comunque difficile.
Non posso far altro in questo momento che darti/vi tutta la mia solidarietà.
Caro Pier, tutta la mia solidarietà a te ed a tutti i lavoratori che lottano per la difesa del loro posto di lavoro.
So che cosa significa perdere il lavoro ed è sorte comune per i cd lavoratori manuali e per i cd intellettuali, insegnanti, operatori culturali o simili.
Non arrendetevi!
Un abbraccio caldo ed incazzato come il sole di Cagliari!
Rinnovo i ringraziamenti da parte mia e di tutti i lavoratori della TATceramiche, per la solidarietà degli amici blogger. Hasta la vista!
Tutta la mia solidarietà a voi tutti!
Posta un commento