
Il circo Italia dove viene condannato per corruzione il coimputato del presidente del consiglio ma si dimette il capo dell’opposizione... Ecco che ne pensano all'estero del caso Mills una sentenza che in molti Paesi farebbe tremare l'intero panorama politico, ma che in Italia non era nemmeno tra i titoli di testa dei telegiornali....
New York Times : "La storia del giorno non era quella della corruzione, ma dell'espansione del potere di Berlusconi in Italia».«Più Berlusconi volge il sistema a suo vantaggio, più gli italiani sembrano ammirarlo".
Guardian : "L'immunità data dal Parlamento potrebbe essere annullata dalla Consulta». «Anche se fosse condannato, Berlusconi può star tranquillo che non andrà in prigione. Potrà sembrare più giovane, ma ha più di 70 anni. E' l'età massima alla quale si può essere incarcerati in base alla legge italiana".
Times : "Le stranezze della giustizia italiana".
Figaro : "Lo scorso ottobre, Silvio Berlusconi si è messo al riparo della giustizia facendo approvare una legge che gli garantisce l'immunità penale durante il suo mandato alla guida del governo italiano. Immunità che non copre però il suo ex avvocato, condannato per falsa testimonianza in favore del Cavaliere".
Direi che non c'è altro da aggiungere...Hasta siempre
6 commenti:
Hola, sacrosante parole del New York Times, più Berlusconi fa le cose per se e più gli Italiani lo votano, più se ne parla male e più ottiene consensi, che popolo strano che siamo!!!
hast siempre"""
L'ho sempre detto siamo un popolo di masochisti..
Ti lascio la url di un sito/blog che forse conoscerai già, ma che potrebbe risultare interessante ad altri che non lo conoscono ancora:
http://italiadallestero.info/
E' un sito dove vengono riportati, tradotti in italiano, tutti gli articoli dei giornali esteri in cui si parla della cronaca e della politica italiana.
@Sytry Si lo conoscevo già ma come dici tu potrà essere interessante per molti. Un saluto
Siamo la barzelletta internazionale....
@Riccardo Almeno c'è qualcuno che ride all'estero...Qui in Italia invece non c'è niente da ridere. A presto
Posta un commento